Dott. Stefano Izzo
Spesso- nel prendere decisioni finanziarie- privati e aziende non si curano di alcuni aspetti di carattere finanziario quali- ad esempio il mercato dei tassi che vanno ad incidere- rispettivamente sul buon andamento dei bilanci famigliari e aziendali.
Ciò si è visto sia nello scorso decennio in cui- nonostante le politiche monetarie espansive operate dalle Banche centrali FED e BCE molti debitori si sono ritrovati a pagare- sui propri finanziamenti tassi elevati in quanto assistiti dalla cd clausola FLOOR (clausola ritenuta vessatoria e illegittima dalla Corte di Appello di Milano con le sentenze n. 2836/ 20 e n. 558/ 23) sia oggi con tassi in forte crescita da un anno- con ben cinque interventi solo nel 2023 che stanno mettendo in seria difficoltà molte famiglie e aziende!
In entrambi i casi, i danni sopportati da privati e aziende si sarebbero potuti evitare o quanto meno calmierare con una corretta politica previsionale sui tassi attraverso l'utilizzo di alcuni strumenti tecnici a nostra disposizione e di cui le banche ne fanno gran segreto!